Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Accesso ai servizi
Comune di Pamparato
Seguici su:
Cerca
Sezioni principali
Aree Tematiche
L'Amministrazione
Vivere Pamparato
» Come fare per
» 5 X MILLE AL COMUNE DI PAMPARATO
Aree Tematiche
+
Ambiente e territorio
Bandi, concorsi e atti
Servizi alle famiglie, sociali e assistenziali
Imposte, tariffe e finanze
Lavori pubblici, urbanistica e patrimonio
Salute
Polizia locale e sicurezza
Servizi scolastici
Commercio ed imprese
Viabilità e trasporti
Privacy
L'Amministrazione
+
Sindaco
Giunta
Consiglio
Uffici e Riferimenti
Orario Uffici
Commissioni Consiliari Permanenti
Regolamenti
Statuto
Segretario
Amministrazione trasparente
Vivere Pamparato
+
Come raggiungerci
Galleria fotografica
Il Comune in breve
Territorio
Associazioni
Turismo
Sei di Pamparato se
COME FARE PER
5 X MILLE AL COMUNE DI PAMPARATO
Come Fare:
Gentile PAMPARATESE
Ti ricordiamo che anche quest’anno è possibile, con la dichiarazione dei redditi del 2015, destinare il 5 per mille dell’IRPEF al tuo Comune.
Il 5 per mille, destinato al COMUNE DI PAMPARATO per i servizi sociali, diventa molto importante per sostenere in particolare tutte le attività dedicate agli anziani, come la CASA DI RIPOSO, o ai giovani, come la SCUOLA.
Il 5 per mille non sostituisce l’8 per mille
Non è una tassa aggiuntiva. Semplicemente una quota della tua dichiarazione dei redditi, pari al 5 per mille, anziché andare allo Stato verrà assegnata al COMUNE DI PAMPARATO, tuo Comune di residenza.
Se non firmi per il 5 per mille non risparmi nulla e non aiuti nessuno in quanto i fondi rimarranno allo Stato, perché le quote che saranno realmente assegnate saranno esclusivamente quelle dei contribuenti che avranno fatto la loro scelta apponendo la firma sul modulo allegato alla dichiarazione dei redditi
In allegato a tutti i modelli della dichiarazione dei redditi (CUD, 730, UNICO)esiste un apposito modulo o sezione. Per scegliere il COMUNE DI PAMPARATO quale destinatario del 5 per mille è sufficiente firmare il riquadro che riporta la scritta “Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza”.
Per comunicare la scelta, la scheda va presentata, in busta chiusa, entro il termine previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi con le seguenti modalità:
Allo sportello di un ufficio postale che provvederà a trasmetterla all’Amministrazione finanziaria. Il servizio di ricezione della scheda da parte degli uffici postali è gratuito
Ad un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (professionista, CAF, ecc.). Quest’ultimo deve rilasciare, anche se non richiesta, una ricevuta attestante l’impegno a trasmettere le scelte. Gli intermediari hanno facoltà di accettare la scheda e possono chiedere un corrispettivo per l’effettuazione del servizio prestato.
E’ possibile effettuare la scelta anche in caso di presentazione diretta del modello 730 precompilato tramite il sito internet dell’Agenzia delle Entrate
GRAZIE PER IL PREZIOSO AIUTO CHE VORRAI DARE AL TUO COMUNE CON UNA SEMPLICE FIRMA.
Per maggiori informazioni rivolgiti al numero 0174-351113 o al 393-9089991
Indietro
Come Fare Per
Urbanistica
Tributi
Tosap
5 X MILLE AL COMUNE DI PAMPARATO
Certificati anagrafici e stato civile
Pratiche anagrafe e stato civile
Autocertificazioni
Edilizia
Comune di Pamparato
Contatti
Via Marconi, 43
12087 Pamparato (CN)
C.F. 00468840046 - P.Iva: 00468840046
Telefono:
0174.351113
Fax: 0174.351532
E-mail:
PEC:
Contatti D.P.O.
E-mail:
PEC:
DADONE AVV. DANIELA via Cuneo n. 12 - 12084 MONDOVI - tel. 0174.1920679
Ufficio relazioni con il pubblico:
Uffici e orari
Numeri utili
Trasparenza
Amministrazione trasparente
Link utili
Regione Piemonte
Provincia di Cuneo
Protezione Civile
ARPA . LIVELLO DI ALLERTA
Seguici su
Newsletter
Privacy
Note legali
Dati monitoraggio
Come fare per
Dichiarazione di accessibilità
Credits
© Comune di Pamparato - Tutti i diritti riservati